Vuoi diventare un musicista professionista?

La scelta professionale non è semplice, non solo perchè il settore musicale attraversa un periodo di crisi molto complicato, ma anche perchè, oggi, i musicisti sono tanti e di altissimo livello. Per questo è importante impegnarsi al massimo, trasformare la propria passione in costanza nello studio e nell’approfondimento delle varie sfaccettature che caratterizzano la figura del musicista di oggi.
Differenze fra Laurea e Corso Professionale
Molti allievi credono che la Laurea in musica sia un cartellino d’ingresso al mondo del lavoro, ma, purtroppo, non è assolutamente così. I corsi di laurea in canto e strumento sono dei titoli di studio che danno l’opportunità di accedere al mondo dell’insegnamento della musica, entrando di diritto nei concorsi per le scuole pubbliche e per i Conservatori. Ma se il tuo obiettivo è quello di suonare e di svolgere il lavoro del musicista, allora quello devi fare è cercare il corso giusto, l’insegnante giusto, il team di professionisti che ti aiutino a crescere e a formarti per affrontare le diverse esperienze lavorative che un professionista del settore deve essere in grado di sostenere, una volta inserito nel mondo del lavoro.
Piano di studi del Corso Professionale
Su queste premesse nasce il piano di studi del corso professionale della Bb Music, con materie costitutive imprescindibili per assicurare una formazione solida e materie complementari che vengono scelte in base alle peculiarità e agli obiettivi dell’allievo, sotto la supervisione del corpo docenti.
Franco Marinacci Valentina Ducros Luciano Ciccaglioni
Materie costitutive: tecnica, lettura, teoria e solfeggio, armonia ed ear-training, repertorio, improvvisazione, laboratorio di musica d’insieme, computer music.
Materia complementari: pianoforte complementare, armonia applicata, computer music, arrangiamento e composizione, studio di registrazione, interpretazione, dizione, inglese.
Materie specialistiche: ogni strumento, dal canto al pianoforte, ha delle materie specifiche che potrà affrontare dopo aver ottenuto una discreta indipendenza di impostazione e di tecnica e che variano a seconda del ruolo del proprio strumento nel contesto musicale. Per un cantante, per esempio, è indispensabile il laboratorio di sezione in coro, o di accompagnamento al pianoforte, mentre per un pianista è fondamentale approfondire l’arrangiamento per piano solo e il mondo di tastiere e sintetizzatori. Ogni allievo verrà supportato dal proprio insegnante nella scelta delle materie specialistiche relative al proprio percorso musicale e ai propri obiettivi professionali.
Gli allievi del corso professionale, raggiunto il livello adatto per esibirsi in pubblico, parteciperanno a tutti i concerti organizzati dalla Bb Music nei più importanti locali della capitale ed agli eventi promossi in collaborazione con la scuola.
Dall’anno scorso è nato il #bebettermusician, un corso professionale dedicato a chi voglia ottenere una formazione che possa curare sia l’aspetto della performance che quello della produzione musicale, prendendo come spunto il ruolo dei musicisti all’epoca dell’RCA, quando, oltre a suonare il proprio strumento, il turnista era coinvolto nella creazione dell’arrangiamento e nella proposta di un proprio stile personale.
E se volessi scrivere?
Dal 2019 la Bb Music è diventata anche studio di registrazione e centro di produzione artistica, alla costante ricerca di nuovi giovani talenti che vogliano proporre la propria musica e provare a realizzare il proprio sogno artistico. Quindi, se un allievo del corso professionale dovesse sviluppare particolari doti creative, la Bb Music potrà proporre un percorso di produzione artistica e di supporto nella promozione delle nuove, originali e valide realtà musicali dei propri allievi.
E se volessi ottenere una Laurea in Canto o strumento?
Per chi volesse accedere al titolo di laurea in strumento nelle sezioni classica, jazz, o pop, la Bb Music seguirà i propri allievi sia nell’ammissione che durante tutto il percorso degli esami di Conservatorio.
Quanto dura un corso professionale?
Il piano di studi del Corso Professionale prevede una durata di tre anni di formazione e due di specializzazione. A seconda del livello di partenza l’allievo verrà inserito nell’anno corrispondente alle proprie capacità e, a seconda dell’impegno e della costanza dello studio, potrà accedere al livello successivo, dopo una valutazione del corpo docenti.
Ogni anno la Bb Music mette a disposizione 4 borse di studio al 50% e due borse di studio al 100% nei corsi di canto e strumento per gli allievi più meritevoli. Per accedere alle borse di studio è necessario prenotare la propria audizione gratuita. Quest’anno le audizioni si terranno da lunedì 7 a sabato 12 settembre 2020. Chiamaci e prova a vincere il tuo corso di musica!
Massimo Ranieri e Valentina Ciccaglioni Valentina Ciccaglioni nell’orchestra di Gigi Proietti Orchestra di Gigi Proietti a Caracalla Valentina Ciccaglioni e Massimo Ranieri Ray Charles e Luciano Ciccaglioni Valentina Ciccaglioni Spettacolo Bang Bang di Valentina Ciccaglioni Renato Zero e Luciano Ciccaglioni Bb Music @Satyrus Pippo Franco e Stefano Scartocci Claudia Arvati, Serena Caporale e Stefano Scartocci Claudia Arvati e Stefano Scartocci Piero Pintucci Pippo Franco e Stefano Scartocci Claudia Arvati Bb Music @Satyrus Piero Pintucci e Luciano Ciccaglioni Luciano Ciccaglioni Daniele Quartapelle Serena Caporale Andrea Sbriccoli Fontana Gianni Mazza Luciano Ciccaglioni Stefano Scartocci Gianni Mazza Stefano Scartocci Valentina Ciccaglioni Valentina Ciccaglioni Bb Music @Satyrus